Tutte le notizie EMERGENZA COVID-19
01_04_22 NUOVO VADEMECUM MINISTERO CON INFOGRAFICA AGGIORNATO AL 1 APRILE 2022
30_03_22 Infografica Ministero per gestione casi positivi e contatti di positivi. SCARICALA DA QUI
A seguito della pubblicazione del D.Legge n.24 del 24/03/2022 si pubblica l'Aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all'infezione sa Sars-Cov-2.
Decreto Legge n.24 del 24/03/2022
Piano Scuola 2021/2022 e Adozione Piano Scuola 2021/22
10_02_22 INFOGRAFICA DELL'AUSL PER IL NUOVO PROTOCOLLO
08_02_22 Autodichiarazione per test antigenico autosomministrato per rientro PER SCUOLA PRIMARIA
06_02_22 Circolare del dirigente scolastico con le Nuove disposizioni per la gestione dei casi positivi in vigore dal 5 febbraio 2022.
Si pubblica inoltre il vademecum prodotto dal Ministero dell'Istruzione per la Gestione Emergenza Covid-19
Guida interattiva per l'applicazione del Vademecum
Si pubblica anche la Nota del Ministero della Salute circa la quarantena per contatti stretti di positivi. Circolare Ministero Salute n.9498 del 4 febbraio 2022
20_01_22 Nuove modalità di autotesting: chi può farlo.
non più valido 19_01_22 MODALITA' AGGIORNATE DI GESTIONE DELLA QUARANTENA clicca per vedere l'infografica
Casistiche tamponi antigienici rapidi in farmacia
Si rimanda alla lettura integrale del documento, Comunicato Regione Emilia Romagna
14/01/22_ Si pubblica la circolare con le indicazioni per i genitori per comunicare lo stato di positività del proprio figlio/a. E' sempre consigliabile avvisare anche il coordinatore della classe per una presa in carico tempestiva. Comunicazione alle famiglie e indicazione del link al GModuli
Non più valido_ Nuove disposizioni per la gestione di casi positivi valide dall'8 gennaio 2022.
Si rende noto che il Ministero della Salute, con nota N. 60136-30/12/2021, ha disposto l'aggiornamento delle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529).
Data la rilevanza del documento, se ne raccomanda la lettura integrale.
Nota Ministero della Sanità https://www.trovanorme.salute.
Normativa integrale di riferimento:
Decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229 “Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria” (21G00258) – (G.U. Serie Generale , n. 309 del 30 dicembre 2021)
https://www.gazzettaufficiale.
Comunicati:
Comunicato GOVERNO ITALIANO
https://www.governo.it/it/
Comunicato MINISTERO DELLA SALUTE
Comunicato Regione Emilia-Romagna
https://www.regione.emilia-
Comunicato AUSL REGGIO EMILIA
ARCHIVIO
Si pubblica il " PROTOCOLLO-ANTICOVID 19 per caso positivo in ambito scolastico" che la Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare – Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica della Regione Emilia-Romagna ha aggiornato al 09/12/2021. Si avvisano gli utenti che questi Protocolli vengono aggiornati all'intensificarsi della situazione pandemica.
Si pubblicano di seguito i principali provvedimenti ed informative concernenti l’emergenza da Covid-19
ORDINANZA N. 43 DEL 6 APRILE 2021
https://drive.google.com/drive/folders/1_IyJWeJECQ10K8flItqeGrBOa52gifFM?usp=sharing
Atti e norme
Quali sono i provvedimenti presi?
In questa sezione sono disponibili le circolari, le note, i decreti adottati.
- Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 marzo 2021 e Ordinanze del Presidente della Regione. Chiarimenti
- Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021
- ORDINANZA REGIONALE e aggiornamento al Protocollo ASL
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 dicembre 2020
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020 - Nota Indicazioni attuative
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 ottobre 2020
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 ottobre 2020
-
Ordinanza Ministeriale 22 maggio 2020 n. 17